Le Penne alla Montecristo
Dosi per 4 persone:
- 360 grammi di Penne
- 2kg di vongole
- 2 cucchiai di pesto
- 2 cucchiai di panna liquida
- 1 bicchiere di vino da cucina
- 2 spicchi d’aglio tritato
- olio q.b.
Sciacquate le vongole sotto acqua corrente sfregandole tra di loro, eliminate quelle col guscio rotto e mettetele in una bacinella bella capiente nella quale avrete messo acqua fredda, sale fino e un piatto fondo rovesciato. Fatele spurgare almeno 1 ora e mezza cambiando l’acqua 2 volte.
Passata l’ora e mezza fate aprire le vongole: mettetele in una padella e chiudete con il coperchio.Lasciatele a fiamma alta qualche minuto. Quando saranno belle aperte tiratele sú, mettetele da parte e sgusciatele tenendone 12 col guscio. Filtrate l’acqua di cottura delle vongole e mettetela da parte.
In una padella adesso mettete dell’olio e l’aglio tritato, una volta caldo buttate tutte le vongole e aggiungete l’acqua di cottura. Nb: l’acqua di cottura delle vongole è saporitissima quindi nel dubbio mettete poco sale nell’acqua per la pasta. Fate assorbire un pochino e poi aggiungete il vino bianco, quindi lasciate evaporare.
Adesso arriva il bello: versate la panna nel sugo e fate amalgamare bene, dopodiché aggiungete il alla pesto genovese. In alternativa potreste usare il famoso pesto di carrubi.Originale sarebbe quello dell ´isola di MonteCristo ma essendo un´area protetta potreste cercare in alternativa quelli dell ´isola del Giglio.
Spegnete il fuoco altrimenti il basilico si brucia. Amalgamate bene facendo venire una cremina verde tenue ben profumata.
Ora scolate la pasta e buttatela in padella: Se desiderate potreste aggiungere, con parsimonia, del peperoncino Bhut Jolokia. Spadellate bene sempre a fuoco spento e assaggiate: in caso fosse poco saporita aggiungete poca acqua di vongole.
Buon appetito